AREE DIDATTICHE
Business English
L’inglese è uno strumento indispensabile. Durante il corso di Business English che prevede incontri settimanali nel primo quadrimestre, i docenti madrelingua di ALS forniscono tutte le competenze linguistiche necessarie per sostenere colloqui, interagire a diversi livelli e a fare presentazioni in inglese.
Michael Cruickshank
Direttore ALS
Finbar Anslow
Docente ALS
Informatica Applicata
Docenti Cegeka
Il corso si propone di portare i partecipanti ad una piena conoscenza e consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti informatici, con particolare riferimento a diversi applicativi quali Microsoft Excel, PowerPoint e Adobe.
Lo scopo principale è quello fornire nozioni e i concetti fondamentali dei tool maggiormente usati nelle aziende e di rendere i partecipanti indipendenti e pronti ad essere introdotti in un ambiente lavorativo.
Attraverso una serie cospicua di lezioni, alternate con esercitazioni e prove pratiche, vengono fornite una visione ed una tecnica “aziendale” dell’informatica applicata che portano il partecipante ad incrementare e consolidare notevolmente le conoscenze acquisite in ambito universitario e a raggiungere elevati standard e livelli di “produttività”.
Le lezioni sono tenute da docenti qualificati e certificati, altamente preparati e arricchiti dall’esperienza di consulenza nello sviluppo di progetti aziendali complessi.
Personal Development
MENTORING, ASSESSMENT, EMPOWERMENT
Durante gli 8 mesi d’aula gli studenti vengono accompagnati nel loro percorso di crescita personale e professionale con una serie di attività implementate direttamente dalla Direzione del Master e da professionisti dell’orientamento professionale.
Sono previste le seguenti attività individuali e di gruppo
COLLOQUI INDIVIDUALI E DI GRUPPO
COLLOQUI DI EMPOWERMENT
volti a potenziare l’utilizzo delle proprie risorse caratteristiche personali
COLLOQUI DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALI
volti ad evidenziare le aree professionali di interesse coerenti con il proprio curriculum
COLLOQUI DI ORIENTAMENTO DI GRUPPO
per supportare i partecipanti nella finalizzazione dei processi di selezione
COLLOQUI INDIVIDUALI POST STAGE
per supportare i partecipanti nel percorso di crescita professionale
SIMULAZIONE DEI PROCESSI DI SELEZIONE
SIMULAZIONE DI COLLOQUI INDIVIDUALI DI SELEZIONE
in preparazione agli incontri con le aziende
SIMULAZIONE DI COLLOQUI ONLINE
per conoscere le principali piattaforme innovative di recruiting
SIMULAZIONE DI ASSESSMENT CENTER
in presenza e in modalità online
TEST DI SELEZIONE
TESTA ATTITUDINALI
TEST DI LOGICA NUMERICA
TEST SUGLI STILI COMPORTAMENTALI
PERSONAL BRANDING & CV
IL PROFILO LINKEDIN
come redigere il summary e avere un profilo efficace
FACEBOOK E INSTAGRAM
Come curare la propria immagine social
IL CURRICULUM VITAE
come valorizzare il proprio percorso di studi e di lavoro
IL VIDEO CV
come realizzare un video di autopresentazione efficace che susciti interesse nel selezionatore
STORYTELLING CV
Come utilizzare lo Storytelling racconto di sé
Tutta la didattica del Master è volta allo sviluppo delle seguenti soft skills richieste ai neolaureati:
A tal fine sono previsti numerosi momenti d’aula dedicati alle presentazioni efficaci, al lavoro di gruppo e al team building.